È salito drammaticamente il bilancio delle vittime nel terremoto di magnitudo 7.7 che venerdì ha scosso il Myanamr. Il più recente bilancio fornito dalla giunta militare al potere nel Paese parla di oltre 1600 morti, 3.408 feriti e 139 dispersi. Secondo le stime dello United States Geological Survey (Usgs) però, le vittime potrebbero toccare le 10mila. Si continua infatti a scavare senza sosta tra le macerie, alla ricerca di superstiti ma, più spesso, di corpi senza vita. Come quelli dei 12 bambini e della loro insegnante estratti da quello che resta della loro scuola materna, la West Mye Mye Kyi a Kyaukse, nella regione di Mandalay, l’epicentro del sisma.
Nuove scosse fino a magnitudo 5.1
Due scosse di terremoto si sono susseguite nelle ultime ore in Myanmar, dopo quelle potentissime (7.7 e 6.4) di venerdì: alle 10.20 locali (le 03.50 italiane) l’istituto geosismico americano (Usgs) ha registrato un sisma di magnitudo 5.1 nei pressi della capitale Naypyidaw a una profondità di 10 km, preceduta di circa 9 ore da una di 4.2 a Shwebo, circa 70 km a nord di Mandalay
Cani molecolari cercano superstiti sotto le macerie del palazzo crollato a Bangkok
Fonti ufficiose riportano la notizia di un video inviato alla madre da un uomo che sarebbe imprigionato in un ascensore nel palazzo crollato a Bangkok. Le autorità non hanno confermato, ma sembra che saranno impiegati cani molecolari per la ricerca di sopravvissuti
Sale a 17 numero dei morti a Bangkok
Il bilancio delle vittime a Bangkok del violento terremoto che ha colpito domenica il Myanmar e la Thailandia è salito a 17. Lo hanno affermato le autorità cittadine. L’Autorità metropolitana di Bangkok ha dichiarato che 32 persone sono rimaste ferite e 83 risultano ancora disperse, per lo più nel cantiere della torre di 30 piani crollata nel terremoto di venerdì
Da Regno Unito 10 mln di sterline in aiuti umanitari
Il Regno Unito ha promesso 10 milioni di sterline in aiuti umanitari per il Myanmar, dopo che un terremoto ha ucciso più di 1.600 persone e ha causato danni diffusi nel Paese. “Questo finanziamento del Regno Unito aumenterà il sostegno nelle aree più colpite dal terremoto e sarà destinato alle forniture di cibo e acqua e alle medicine”, ha dichiarato il ministero degli Esteri britannico in un comunicato, aggiungendo che stava lavorando con “partner locali”.
(Except for the headline, this story has not been edited by PostX News and is published from a syndicated feed.)