Kamala Harris non cambierà la politica di Joe Biden sulla fornitura delle armi a Israele. Lo ha confermato nella sua prima intervista alla Cnn dopo la nomination presidenziale.
Ok alla pausa umanitaria. Le Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo provvisorio con le parti del conflitto israelo-palestinese per uno stop che consentirebbe la vaccinazione antipolio nella Striscia di Gaza.
Israele intanto ha comunicato agli Stati Uniti che sono stati sparati colpi contro un veicolo del Programma Alimentare Mondiale (Wfp) chiaramente contrassegnato nella Striscia di Gaza a seguito di un “errore di comunicazione” tra unità militari israeliane.
Harris: “Dobbiamo ottenere un accordo su Gaza”
“Dobbiamo ottenere un accordo” sul cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi: lo ha detto Kamala Harris alla Cnn nella sua prima intervista dopo la nomination presidenziale. “Io e il presidente lavoriamo giorno e notte per un accordo”, ha aggiunto, ribadendo il diritto di Israele a difendersi e rilanciando la soluzione dei due stati.
Harris: sostengo soluzione a due Stati
La vicepresidente Harris ha ribadito il suo sostegno alla “soluzione dei due stati” tra Israele e Gaza in un’intervista esclusiva rilasciata a Dana Bash della CNN.
“Sono incrollabile nel mio impegno per la difesa di Israele e la sua capacità di difendersi. E questo non cambierà”, ha detto.
Il vicepresidente ha anche detto che bisogna “raggiungere un accordo che riguardi la liberazione degli ostaggi”.
Medio Oriente, Harris: “Troppe vittime, ma politica armi non cambia”
“Noi dobbiamo trovare un accordo.
Liberiamo gli ostaggi, otteniamo il cessate il fuoco, non si cambia la politica in termini di armi. Troppi palestinesi innocenti sono stati uccisi, e noi dobbiamo arrivare a un accordo. Eravamo a Doha, dobbiamo farcela”. Lo ha detto Kamala Harris, parlando della crisi a Gaza nell’intervista alla Cnn.
Harris, non cambierò politica di Biden su armi a Israele
Kamala Harris ha confermato nella sua prima intervista dopo la nomination presidenziale che non cambierà la politica di Joe Biden sulla fornitura delle armi a Israele. Nessun embargo, quindi.
Attacco di Israele contro palazzo a Gaza
Attacco israeliano contro un edificio residenziale. Lo rende noto Al Jazeera.
L’ospedale Al-Awda sta lottando per ospitare decine di pazienti.
Onu: Ok a pausa umanitaria a Gaza per vaccini antipolio
Le Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo provvisorio con le parti del conflitto israelo-palestinese per una pausa umanitaria che consentirebbe la vaccinazione antipolio nella Striscia di Gaza. Lo ha detto ai giornalisti – riporta la Tass – il rappresentante dell’OMS per la Cisgiordania e Gaza, Richard Peeperkorn. “Abbiamo un impegno preliminare per politiche umanitarie specifiche, durante la campagna di vaccinazione – ha detto – invitiamo tutte le parti a sospendere i combattimenti per consentire ai bambini e alle famiglie di accedere in sicurezza alle strutture sanitarie”.
Usa, Israele ammette spari per errore su veicolo Wfp
Israele ha comunicato agli Stati Uniti che una prima verifica ha rilevato che sono stati sparati colpi contro un veicolo del Programma Alimentare Mondiale (Wfp) chiaramente contrassegnato nella Striscia di Gaza a seguito di un “errore di comunicazione” tra unità militari israeliane. Lo ha affermato il vice inviato degli Stati Uniti alle Nazioni Unite.
“Li abbiamo esortati a correggere immediatamente i problemi all’interno del loro sistema”, ha detto il vice ambasciatore statunitense all’ONU Robert Wood a una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU su Gaza. “Israele non deve solo assumersi la responsabilità dei propri errori, ma anche adottare misure concrete per garantire che l’IDF non spari di nuovo al personale dell’ONU”.
(Except for the headline, this story has not been edited by PostX News and is published from a syndicated feed.)